la nostra idea è quella di usare i prodotti di stagione …sia la produzione dolce che quella salato ( e quindi tutti i piatti di cucina ) è realizzata con alimenti della corretta stagionalità. Questo ci permette di tornare un po’ indietro nel tempo..quando si trovavano sui banchi dei mercati i prodotti della terra nella giusta stagione.
Nel periodo autunno inverno, da settembre ad aprile, la produzione è sicuramente maggiore.
Le torte aumentano di numero, il cioccolato si moltiplica sotto varie forme, è la stagione dei marrons glaces, della mela cotogna con la quale facciamo una ottima composta per le torte , le creme, la panna montata fresca e le cioccolate calde in tazza…In cucina arriva la zucca, spariscono le zucchine sostituite dai vari tipi di Cavolfiori ( dal verde, al giallo al romanesco..a quello di Moncalieri ), dai cardi e dal Tapinanbour..solo per fare qualche esempio…
In primavera ed estate, invece, arriva nuovamente l ampio colore della frutta..le fragole a maggio, le pesche ed albicocche da giugno che permettono di fare meravigliose crostate e crostatine, pan di spagna e macedonie , i fichi freschi da agosto e settembre..per non dimenticare il rabarbaro da giugno a settembre—
La cucina sostituisce le zuppe di legumi e cereali con piatti freschi di insalate e primi leggeri, contorni freschi, cous cous e Taboule..e altro ancora. Ci sono i dolci con la frutta , gli estratti freschi di frutta e verdura, Lo Yogurth servito al naturale oppure con frutta fresca tagliata al momento che potete scegliere in base alle vostre esigenze, …oppure tante altre soluzioni possono accompagnare Yogurth e creme come il Miele dell apicultore Brezzo di Monteu Roero, oppure cioccolato …cereali Bio e ancora frutta secca selezionata dalla Nocciola d Alba tonda gentile al pistacchio di Bronte alla noce francese…
Alcuni dolci sono sempre presenti….dalla Tarte Tatin ( tranne quando la mela è in cambio di stagione ) , alla Sacher Classica e la Sacher bianca ( con copertura di cioccolato bianco ) . il Far Breton o i Cannellé di Bordeaux….naturalmente senza mai seguire le ricette originali perché ci sentiamo meglio se mettiamo alla prova noi stessi attraverso la creazione ..per esprimere, in questo modo, ciò che sentiamo.
La cucina è un piccolo regno mentale…e la ricerca del benessere passa anche attraverso l alimento.